Un Tutor DSA non sostituisce gli insegnanti o i terapeuti, ma integra e potenzia il percorso scolastico e personale, facilitando il raggiungimento degli obiettivi educativi. Introduce e insegna l’uso di strumenti compensativi (mappe mentali, sintesi vocale, software, calcolatrice, audiolibri…) per rendere lo studio più accessibile e sereno, autonomo e strutturato.
- Aiuta a pianificare compiti e attività, dividendo il lavoro in sotto-obiettivi e usando tecniche per gestire spazio, tempo e risorse
- Fornisce feedback costante su come utilizzare correttamente strumenti e strategie, rafforzando l’autonomia
- Stimola la riflessione sui processi di apprendimento, aiutando lo studente a capire come impara e a scegliere strategie efficaci
- Favorisce l’acquisizione di un metodo di studio strutturato, riflessivo e personalizzato
Supporta l’emotività, rinforza l’autoefficacia, riduce ansia e frustrazione, migliorando la motivazione allo studio .
- Valorizza i successi dello studente, aumentando fiducia e rispetto di sé .
- Lavora con psicologi, logopedisti, insegnanti di sostegno e altri specialisti per un intervento integrato e completo
· Consente un continuo scambio di competenze e aggiornamenti tra i professionisti coinvolti