Il terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE) si occupa di prevenzione, di valutazione, di educazione e trattamento dei disturbi dello sviluppo e delle funzioni neuro e psicomotorie nell’età evolutiva (0-18 anni).
Il neuropsicomotricista è un professionista specializzato nel promuovere, attraverso il gioco, lo sviluppo armonico del bambino, intervenendo in caso di difficoltà o disturbi che possono ostacolare il suo percorso evolutivo.
Interviene su bambini che presentano difficoltà motorie, cognitive, comunicative e relazionali, promuovendo il loro sviluppo globale e migliorando la qualità della vita.
Collabora in un’equipe con diverse figure come il logopedista, lo psicologo, il fisioterapista e il neuropsichiatra infantile.
La terapia Neuro psicomotoria è infatti indicata a bambini in età evolutiva che presentano:
* Disturbi pervasivi dello sviluppo (disturbi dello spettro autistico) e della regolazione emotivo-comportamentale
* Disabilità intellettiva
* Disturbi della comunicazione
* Disturbi di coordinazione motoria (impaccio, maldestrezza, disprassia)
* Disordini di sviluppo (ritardo, iperattività, disturbi dell’attenzione) e nei disturbi di apprendimento
* Patologie neuromotorie (paralisi cerebrali infantili o patologie ortopediche dell’età evolutiva) e patologie neuropsichiatriche acute e croniche
* Sindromi genetiche
* Bisogni educativi speciali